Il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza

Il 10 gennaio 2019 il Consiglio dei Ministri ha approvato – in esame definitivo – il D. Lgs. 14/2019, adottato in attuazione della Legge Delega 19/10/17, n. 155 e pubblicato in G.U. il 14/02/19, che introduce il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.

Il Codice ha l’obiettivo di riformare in modo organico la disciplina delle procedure concorsuali, con due principali finalità: “consentire una diagnosi precoce dello stato di difficoltà delle imprese e salvaguardare la capacità imprenditoriale di coloro che vanno incontro a un fallimento di impresa dovuto a particolari contingenze”.

In esso, quindi, sono contenute profonde novità (per imprese e professionisti e, di conseguenza, per le banche stesse) in materia di procedure di allerta e di composizione assistita della crisi, di metodologie di gestione della crisi, di sanzioni e misure premiali, di disciplina della crisi dei gruppi di imprese, di accordi di ristrutturazione e piani di risanamento, di concordato preventivo e concordato con continuità aziendale e di procedura di liquidazione giudiziale.

FINANCE & LEGAL organizza sull\’argomento un intervento formativo finalizzato a  fornire un quadro preciso e ben definito della portata innovativa della riforma della Legge Fallimentare, andando a verificare i punti più sensibili della prassi bancaria che saranno più direttamente influenzati dal nuovo quadro normativo.

 

KEY POINTS:

  • Il Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza e le conseguenze pratiche per le banche: uno sguardo d’insieme
  • Lo schema di Decreto Legislativo in attuazione della Legge Delega e le nuove finalità della riforma
  • I soggetti destinatari della nuova Legge e le varie priorità delle soluzioni concordate
  • La riduzione della durata e dei costi delle procedure
  • Gli organismi presso le Camere di Commercio ed il collegio degli esperti
  • Le procedure di allerta e di composizione assistita della crisi
  • La gestione della crisi: sintomi e metodologie
  • La nuova Legge nell\’ottica della disciplina comunitaria
  • La disciplina concorsuale dei gruppi di imprese
  • Gli accordi di ristrutturazione dei debiti e i piani di risanamento
  • Il concordato preventivo
  • Il concordato con continuità aziendale
  • I piani attestati, gli accordi di ristrutturazione dei debiti (art. 182 bis L.F.) e gli accordi con gli intermediati finanziari (art. 182 septies L.F.): l’impatto sistematico della novella
  • La procedura di liquidazione giudiziale ed i relativi effetti
  • Gli effetti delle procedure di concordato e di liquidazione sui rapporti pendenti
  • La chiusura della procedura. L’esdebitazione
  • Le modifiche al Codice Civile
  • La crisi da sovraindebitamento

Share:

More Posts

Testimonianza di Miguel Vila Cedeno

[fusion_builder_container type=\”flex\” hundred_percent=\”no\” hundred_percent_height=\”no\” hundred_percent_height_scroll=\”no\” align_content=\”stretch\” flex_align_items=\”flex-start\” flex_justify_content=\”flex-start\” hundred_percent_height_center_content=\”yes\” equal_height_columns=\”no\” container_tag=\”div\” hide_on_mobile=\”small-visibility,medium-visibility,large-visibility\” status=\”published\” border_style=\”solid\” box_shadow=\”no\” box_shadow_blur=\”0\” box_shadow_spread=\”0\” gradient_start_position=\”0\” gradient_end_position=\”100\” gradient_type=\”linear\”

20 Strategie e Tendenze Emergenti nel Project Management

[fusion_builder_container type=\”flex\” hundred_percent=\”no\” hundred_percent_height=\”no\” hundred_percent_height_scroll=\”no\” align_content=\”stretch\” flex_align_items=\”flex-start\” flex_justify_content=\”flex-start\” hundred_percent_height_center_content=\”yes\” equal_height_columns=\”no\” container_tag=\”div\” hide_on_mobile=\”small-visibility,medium-visibility,large-visibility\” status=\”published\” border_style=\”solid\” box_shadow=\”no\” box_shadow_blur=\”0\” box_shadow_spread=\”0\” gradient_start_position=\”0\” gradient_end_position=\”100\” gradient_type=\”linear\”

Testimonianza di Roberta Marini certificata PMP®

[fusion_builder_container type=\”flex\” hundred_percent=\”no\” hundred_percent_height=\”no\” hundred_percent_height_scroll=\”no\” align_content=\”stretch\” flex_align_items=\”flex-start\” flex_justify_content=\”flex-start\” hundred_percent_height_center_content=\”yes\” equal_height_columns=\”no\” container_tag=\”div\” hide_on_mobile=\”small-visibility,medium-visibility,large-visibility\” status=\”published\” border_style=\”solid\” box_shadow=\”no\” box_shadow_blur=\”0\” box_shadow_spread=\”0\” gradient_start_position=\”0\” gradient_end_position=\”100\” gradient_type=\”linear\”

Innovazione e Impatto Globale: La Nuova Frontiera del Project Management

[fusion_builder_container type=\”flex\” hundred_percent=\”no\” hundred_percent_height=\”no\” hundred_percent_height_scroll=\”no\” align_content=\”stretch\” flex_align_items=\”flex-start\” flex_justify_content=\”flex-start\” hundred_percent_height_center_content=\”yes\” equal_height_columns=\”no\” container_tag=\”div\” hide_on_mobile=\”small-visibility,medium-visibility,large-visibility\” status=\”published\” border_style=\”solid\” box_shadow=\”no\” box_shadow_blur=\”0\” box_shadow_spread=\”0\” gradient_start_position=\”0\” gradient_end_position=\”100\” gradient_type=\”linear\”

Send Us A Message

Torna in alto

Our goal is to help people in the best way possible. this is a basic principle in every case and cause for success. contact us today for a free consultation. 

Practice Areas

Newsletter

Sign up to our newsletter